La festa

Il 20 di agosto è il giorno di San Bernardo e si svolgono nella chiesa le funzioni religiose commemorative.
Il giorno stesso (se capita di domenica) o la domenica successiva si svolge la sagra extra paesana con ben due cantine ben fornite.
Da parecchi anni la tradizione vuole la competizione del "TaRock" (lancio della pietra); il successo è garantito, le comanese e i comanesi tutti -come pure la gente dei paesi vicini- si cimenta in questa amichevole competizione. Per ogni categoria è previsto un sasso diverso, dal macigno riservato agli adulti maschi al più ragionevole masso per i più piccoli passando per un peso intermedio riservato alle signore.

Il giorno dopo si festeggia il laico "San Bernardino", inventato dai comanesi, come strascico ai festeggiamenti del giorno precedente. Dalla cantina per tradizione si può acquistare un risotto ai funghi di prima qualità.
Se quest'ultima festa un tempo era frequentata solo da comanesi, negli anni è tanta la gente dei dintorni che si prende una giornata di libero per partecipare.

INCANTO

Si avvisa che, anche quest’anno, la messa all’incanto dei posti di spaccio per la festa di San Bernardo avviene in forma scritta.

Gli interessati ad avere il posto in occasione della festa di San Bernardo per il corrente anno sono invitati a comunicare alla segretaria, Claudia Petrini Kleiner, le loro preferenze per iscritto entro domenica 18 giugno 2023.

Domande giunte dopo tale data non saranno più prese in considerazione.

A partire da lunedì 19 giugno 2023 gli interessati verranno contattati dal Patriziato per definire i dettagli relativi all’uso degli spazi richiesti (il regolamento d’uso e la tassa d’affitto rimangono invariati rispetto allo scorso anno).

L’Ufficio Patriziale